Home | Latest
Reviews | Latest Interviews
| Archive | Biographies
| Live Events | Live
Reports | Rock Girls | Hell
Links | Guestbook
| Forum
| Chat
| Audio Files | Explosion
Team | Contacts
|
|||||||||||||||
![]() |
Mars Hill Official Website | ||||||||||||||
![]() |
|
||||||||||||||
I Mars Hill si presentano all'attenzione di The Rock Explosion come portavoci
di un sound unico ed originale, coronato da venature che vanno da territori
alternativi fino al metal, passando per il funk, il blues ed il Gospel.
Sinceramente ascoltando le dieci tracce di questo cd, andrei molto cauto
nell'utilizzare questo tipo di descrizione. Certamente i Mars Hill hanno
raggiunto una maturità che permette loro di comporre brani di classe.
Infatti, gli episodi di "Sink Or Swim" ruotano attorno all'hard
rock melodico, all'AOR e a lievi accenni modernisti. Inoltre sono impreziositi
da una produzione di alto livello curata da Michael Sweet, leader degli
ottantiani Stryper, il quale si occupa pure delle parti addizionali di
chitarra in "Love Waits" e della chitarra acustica in "I
Remember You". La title track apre le danze nel tipico stile degli
ultimi Pink Cream 69, sia per quanto riguarda le linee vocali del refrain
che per i riffs hardeggianti che la puntellano lungo il proprio incedere.
La successiva "All I Need" si fa subito più pacata fermando
l'ago della bilancia a metà strada fra i classici lenti strappalacrime
dei Firehouse e territori più tipicamente AOR. Con le intimiste
"Birds Of Prey" e "Real" i Mars Hill percorrono la
via di bands quali C.I.T.A. o Guild of Ages, rileggendo le stupende atmosfere
dei nostri in una veste ulteriormente patinata. "Change Your Mind"
è un lento dalle atmosfere vicine a quelle degli svizzeri Gotthard.
Alcune sfumature di "Too Late" potrebbero ricordare il Bret
Michaels degli episodi meno energici di "Crank A Smile". "Ah
Yeah", la quale si concede a spunti maggiormente modernisti ed il
lento acustico "I Remember You" potrebbero uscire dal repertorio
dell'ultimo Bon Jovi. A chiudere arriva finalmente la song più
dura dell'intero lavoro, ovvero "Love Waits" che mistura riffs
in stile nu-breed con accentuate melodie dal sapore commerciale. I Mars
Hill sono dei musicisti talentuosi, ma il loro "Sink Or Swim"
piacerà solo a coloro che amano le sonorità più orientate
all'AOR o all'hard rock melodico. Ragazzi sappiate che creare strambe
aspettative nell'ascoltatore e poi disattenderle è un peccatto
più o meno mortale. Voi cosa fareste se dopo avere speso 20€
per un CD spacciato come fuori da ogni schema, vi trovereste di fronte
ad una chiara rivisitazione ottantiana rivestita da innoqui spunti modernisti!
Io vi suggerisco la soluzione tiro al piattello! |
|||||||||||||||
Vote: 7 |